Esercizio Terapeutico (FKT)
Rieducazione funzionale in palestra mediante lavoro attivo (esercizi) e passivo (mobilizzazione).
Scopri di più
L’ictus è una grave condizione medica, potenzialmente mortale, che si verifica quando l’apporto di sangue ossigenato a un’area più o meno estesa del cervello si interrompe o è fortemente ridotto.
Il verificarsi di un ictus comporta un danno all’area di tessuto cerebrale che non riceve più sangue ossigenato o, addirittura, la sua necrosi (o morte); del resto, l’ossigeno circolante nel sangue è il nutriente che mantiene in vita e assicura il benessere dei vari organi e tessuti del corpo umano.
L’ictus si contraddistingue per l’insorgenza improvvisa; tale caratteristica, associata a quanto detto nelle righe precedenti, comporta la necessità di un intervento terapeutico immediato e adeguato alle esigenze del paziente.
Più che i sintomi della fase acuta a noi interessano le possibili conseguenze. l’ictus se subito trattato e di modesta entità può anche non lasciare evidenti tracce. Ben diverse sono le conseguenze di un ictus non curato o di importante entità.La conseguenza più nefasta è la morte ovviamente, ma si può anche avere tetraplegia, emiplegia o completo stato vegetativo.
Il compito del fisioterapista è fondamentale nell’ictus.Infatti spesso passa il messaggio ( errato) che i danni dell’ictus sono intrattabili. Niente di più falso. Ovviamente i danni tissutali nella maggior parte dei casi non si risolvono, ma le funzionalità fisiche , motorie e cognitive possono assolutamente essere trattate, migliorate o, in qualche caso, risolte.
Il trattamento è prevalentemente incentrato sull’esercizio terapeutico. Esercizi neurologici mirati sia motori che cognitivi sono fondamentali.
Via Giovanni March 14, 57124 - Livorno
Tel. 0586 425593
info@fisioslivorno.it