Sindrome del piriforme

La sindrome del piriforme è un disturbo causato dalla schiacciamento del nervo sciatico per mezzo del muscolo piriforme.
Ne consegue che una sciatalgia causata dal muscolo piriforme non comporta mal di schiena ma genera fastidi dal gluteo in giù.

Sindrome del piriforme
Patologie

Sintomatologia

I sintomi sono simili a quelli della sciatalgia ma la differenza sostanziale è che, a causare l’irritazione del nervo sciatico, non è un infiammazione delle radici nervose, come avviene nel caso di un’ernia, ma uno schiacciamento lungo il suo decorso, proprio lì dove scorre dietro al muscolo piriforme.

Trattamenti consigliati

Prima di capire il trattamento più efficace bisogna individuare bene la causa della sindrome. Generalmente la causa è un ingrossamento del muscolo piriforme che aumenta quindi bruscamente la pressione sullo sciatico.
Ma la causa dell’ingrossamento è variabile: può essere infatti causato da una contrattura del muscolo stesso, un’infiammazione dello sciatico oppure della fascia che avvolge il muscolo oppure una rigidità da retrazione del muscolo.
Quindi generalmente noi applichiamo la combinazione di
Tecar terapia per rilassare il muscolo e ridurre l’infiammazione e l’introduzione di esercizio terapeutico graduale per migliorare la struttura propria del muscolo ed evitare che tale patologia ritorni.

Esercizio Terapeutico

Esercizio Terapeutico (FKT)

Rieducazione funzionale in palestra mediante lavoro attivo (esercizi) e passivo (mobilizzazione).
Scopri di più
Tecar

Tecar

Massaggio rafforzato dall'uso del macchinario Tecar che crea un effetto ipertermico sui tessuti superficiali e profondi.
Scopri di più

Indirizzo

Via Giovanni March 14, 57124 - Livorno

Chiamaci

Tel. 0586 425593

Manda una mail

info@fisioslivorno.it

Apri WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
Come posso esserti utile?